Una Spilla medievale scoperta a Norfolk in Inghilterra; forse non tutti sanno che è un hobby molto diffuso tra persone di ogni età in tutto il mondo, ma soprattutto in Inghilterra, è quello di dotarsi di metal detector e andare a caccia di tesori in campagna, nei boschi, sulla spiaggia.
La BBC News, il 24 maggio di quest’anno, riferisce che una spilla d’argento avrebbe 1.100 anni. Infatti, pare che sia della fine del IX secolo, fu trovata il 9 maggio 2019, in un campo paesaggistico nella parte orientale dell’Inghilterra più precisamente a Great Dunham, Norfolk.
LEGGI TUTTO L’ARTICOLO: Spilla medievale scoperta a Norfolk in Inghilterra
Come individuare la provenienza della Spilla medievale
Il manufatto sassone è stato trasportato insieme al terriccio, da un camion, proveniente da un altro territorio.
L’archeologo Steven Ashley del Consiglio di contea di Norfolk ha affermato che la spilla è simile nello stile ad altre sei spille, a forma di disco, scoperte a West Norfolk nel 1978. “Mi sembra che siano stati realizzati dallo stesso artigiano o nello stesso laboratorio”, ha spiegato. Il British Museum ha affermato che la scoperta è stata di “importanza nazionale”.
Portagioie Anglosassone
Tom Lucking, uno studente universitario del primo anno, con il suo metal detector amatoriale sempre a Norfolk, ha scoperto uno dei più alti esempi di qualità dei gioielli anglosassoni mai scoperti. “Avevo tentato di scoprire di più sulla zona”, afferma Lucking, “ma dopo aver trovato una ciotola in lega di rame, ho chiamato i professionisti per scavare correttamente”.
Che valore potrebbe avere un pezzo archeologico in Inghilterra
Il V&A Museum dichiara che i ritrovamenti in se stessi “non hanno un prezzo”, ma in realtà un prezzo ce l’ha e vediamo come. La legge inglese prevede infatti che, chi trova oggetti che possono essere considerati “tesori” deve essere segnalarlo alle autorità Competenti entro 14 giorni.
Seguici sulla FanPage di Facebook e ricorda di iscriverti alla nostra Newsletter, o Commentare l’articolo sul Canale Telegram o di ascoltarlo sul Canale Youtube. Contattaci se vuoi Collaborare con noi.
Buona lettura